Franco Tei – la Forma è Sostanza
Franco Tei, segretario generale del Comune di Piacenza dal 1987 al 1998 e vicesegretario dal 1965 al 1987, è stato un dirigente pubblico che ha segnato un’epoca, quella legata agli anni della Prima Repubblica e sindaci come Felice Trabacchi, Stefano Pareti,
Angelo Tansini, Filippo Grandi e Anna Braghieri hanno avuto nell’allora segretario generale un costante quanto imprescindibile punto di riferimento.
Tei ha collaborato anche con Franco Benaglia e Giacomo Vaciago.
Se talvolta nelle altre città i segretari comunali erano burocrati spesso avulsi dalla realtà in cui operavano, Franco Tei ha rappresentato in questo senso una positiva variante.
Grazie alla sua personalità spiccata e autorevole e a una cultura giuridica imponente come la sua figura del resto, ha saputo essere profeta in patria e ha avuto un ruolo di primo piano nelle scelte più importanti dei sindaci durante i loro mandati.
Programma:
Saluto introduttivo
Patrizia Barbieri Sindaco di Piacenza
Intervengono
- Franco Benaglia Sindaco di Piacenza dal 1990 al 1992
- Padre Secondo Ballati Guardiano del Convento dei Frati Minori della Basilica di Santa Maria di Campagna
- Giorgio Braghieri Presidente dell’Opera Pia Alberoni
- Elio Castellazzi già Assessore e Consigliere comunale di Piacenza
- Mara Conti già Capo di Gabinetto del Sindaco di Piacenza
- Tommaso Foti Parlamentare e Consigliere comunale di Piacenza
- Aldo Lanati già Assessore e Consigliere comunale di Piacenza
- Carlo Mazza già Presidente del Consiglio comunale di Piacenza
- Stefano Pareti già Sindaco di Piacenza dal 1980 al 1985
- Carlo Sartori già Comandante del Corpo di Polizia municipale di Piacenza
- Corrado Sforza Fogliani Presidente di Assopopolari, Presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza
Coordina
Jonathan Papamarenghi Assessore alla Cultura del Comune di Piacenza